
24 Giu Fatti vedere da Google con il SEO
Occuparsi di posizionamento sui motori di ricerca è così: un giorno stai ottenendo grandi risultati in prima pagina, mentre il giorno dopo non ti ritrovi più.
Perché il tuo sito web è sparito dai motori di ricerca?
Un cambiamento di algoritmo è la risposta più plausibile.
Altri motivi possono essere l’aumento della concorrenza, degli errori sul tuo sito web magari lato server che Google vede e non apprezza, oppure i motori si sono accorti che il tuo sito su mobile non è leggibile.
Ok, ma prima di tutto cos’è il SEO?
Search Engine Optimization, è l’insieme delle tecniche e delle strategie utili a scalare i risultati di ricerca di Google, fino alla tanto acclamata prima pagina.
A cosa serve il SEO?
L’obiettivo finale è l’aumento del traffico sul sito web, conseguenza naturale dell’essere in posizioni di maggiore rilievo.
Sono pochi, infatti, gli utenti che scorrono le pagine di Google alla ricerca di un risultato che fa al caso loro.
La maggior parte si ferma alla prima pagina dei risultati di ricerca: non essere lì, spesso, significa non essere trovati e visti.
Quali sono le regole base per posizionarsi sui motori di ricerca?
Google vuole offrire contenuti di qualità ai suoi utenti.
Di conseguenza, se hai un sito web con poco testo e brutte immagini la strada per te sarà tutta in salita.
Mettiti nei panni dell’utente:
– quali sono i siti web che preferisci?
– sono facili da navigare?
– ti danno informazioni utili?
– le immagini sono reali e di alta qualità?
La prima regola, quindi, è certamente:
1. Crea un sito web di qualità per la tua azienda
Non devi fare altro che comunicare ciò che fai nel modo migliore.
2. Sii utile
Gli utenti sono alla ricerca di informazioni come, sicuramente spesso, lo sei tu.
Fai in modo che le trovino sul tuo sito: ciò non significa che devi parlare di tutto, ma devi parlare del tuo prodotto o servizio molto bene, senza dare nulla per scontato.
3. Scrivi bene
Non basta inserire informazioni per raggiungere la prima pagina dei motori di ricerca. Le informazioni devono essere inserite con logica, devono essere facili da leggere e deve esserci una buona struttura grafica a sostenerle nelle pagine.
4. Fai vedere che sai di cosa stai parlando
Il tuo lavoro lo conosci, la tua azienda non ha segreti per te.
Mostra all’utente i tuoi punti di forza mentre lavori per migliorare i tuoi punti di debolezza: acquisirà fiducia nei tuoi confronti.
5. Cura il tuo utente
Ora hai un sito web bello, di qualità, con contenuti utili scritti molto in modo eccelso.
Il cliente ti invia una richiesta di informazioni dalla tua pagina contatti e non riceve risposta…
Ecco perché il SEO non basta!
Posizionare il sito web fa parte di una strategia di comunicazione e, soprattutto, di una filosofia aziendale che deve essere improntata al miglioramento di ogni operazione interna ed esterna.
Spero di averti dato delle idee e tanta motivazione con questo articolo.
I punti che ti ho elencato sono solo l’inizio per imparare cosa significa approcciare il Web Marketing: i contenuti di qualità devono essere il tuo punto di partenza!