SEO, SEA, SMM e Newsletter.

Il Marketing sul web e sui motori di ricerca.

SEO, SEA e SMM sono acronimi molto utilizzati nel Web Marketing, che indicano specifiche attività utili alla crescita di un’azienda sul web.

Il SEO (Search Engine Optimization) è l’attività che riguarda l’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca e consiste nel rendere il sito in questione maggiormente rintracciabile tra miliardi di siti online. Attraverso il SEO, un sito web diventa più visibile e quindi verrà trovato da un maggior numero di utenti, potenziali clienti.

Il SEA (Search Engine Advertising) è l’insieme dei metodi utilizzati per far pubblicità sul web. La piattaforma di SEA più famosa è Google Adwords, che permette di creare vere e proprie campagne pubblicitarie, secondo le proprie esigenze aziendali. Attraverso il SEA, possono essere raggiunti obiettivi in breve tempo e il sito web, destinazione di una campagna SEA, avrà così un maggior numero di visite.

L’SMM (Social Media Marketing) è la nuova frontiera del marketing, che si svolge sui social media. Per aumentare i propri fan su Facebook, ad esempio, si possono creare delle campagne pubblicitarie apposite, come anche per vendere un prodotto proprio a quegli stessi fan. I social media sono un ambiente nuovo e dinamico che dà spazio al business, ma che però non permette la classica comunicazione tra azienda e cliente: gli utenti dei social media si aspettano un rapporto diretto con il prodotto o l’azienda a cui sono affezionati.

Altro discorso è il Direct Marketing, che si concretizza con le newsletter, e-mail studiate nella grafica e nei contenuti che aiutano le aziende a informare i propri clienti effettivi e potenziali sulle novità e sugli eventi che vogliono creare.

Creativity Associati, nel dedicarsi anche a questi ambiti, accompagna le aziende verso nuovi orizzonti di comunicazione e rende chiari tutti i concetti di web marketing che spesso creano difficoltà e incomprensioni nelle aziende.

SCOPRI I SEGRETI DEL
COACH

Clicca per partecipare al seminario gratuitodi giovedì 28 settembre alle 18..

Conosci le discipline dell'Academy Aziendale per il futuro della tua impresa

MAGGIORI INFO